05-04-2015, 09:58
ognuno ha il diritto di farsi la strambata come vuole.
io non l' ho mai fatta col figaro, ma col 31.7 l' ho fatta pure con venti sostenuti.. 20, 25 e con un timone automatico che non vale una cippa e senza collegamenti al vento, solo rotta.
ci vuole il doppio circuito, e i barber.
prima si chiudono i barber.
si bloccno le scotte sui vinch in tuga.
si apre il braccio sopravento (ci penso la scotta a tenere li lo spi.
si lasca basso e alto
si stramba la randa
si pigia sul tastino della rotta sul pilota
si va a prua a passare il tangone (il braccio e' in bando)
si torna a poppa e col timone tra le gambe si sistema la regolazione.
non ho il filmino, ai tempi del 31 le telecamerine non c'erano ma l' ho fatta veramente tante volte e viene sempre bene.. specie se c'e' poca onda.
cintura e ombellicale corto direi che sono fondamentali e che le jack siano centrali alla coperta.. che sia impossibile cadere di sotto.
io non l' ho mai fatta col figaro, ma col 31.7 l' ho fatta pure con venti sostenuti.. 20, 25 e con un timone automatico che non vale una cippa e senza collegamenti al vento, solo rotta.
ci vuole il doppio circuito, e i barber.
prima si chiudono i barber.
si bloccno le scotte sui vinch in tuga.
si apre il braccio sopravento (ci penso la scotta a tenere li lo spi.
si lasca basso e alto
si stramba la randa
si pigia sul tastino della rotta sul pilota
si va a prua a passare il tangone (il braccio e' in bando)
si torna a poppa e col timone tra le gambe si sistema la regolazione.
non ho il filmino, ai tempi del 31 le telecamerine non c'erano ma l' ho fatta veramente tante volte e viene sempre bene.. specie se c'e' poca onda.
cintura e ombellicale corto direi che sono fondamentali e che le jack siano centrali alla coperta.. che sia impossibile cadere di sotto.
amare le donne, dolce il caffe.
