Aggiornamento.
Alla fine per quanto riguarda la falchetta ho deciso di mettere quella nuova esterna. Di conseguenza ho rimosso anche quella sana. Primo piccolo problema: le viti della falchetta servivano anche per tenere assemblate scafo e coperta, quindi sono state rimesse una vite ogni due e poi stuccati fori e le viti. Adesso dovremmo prima passare allo scafo, a dipingere le murate e poi a mettere su la nuova falchetta. Poi dovrò anche capire come organizzare il musone dell'ancora che è da fare nuovo in quanto il vecchio è inutilizzabile.
Per quanto riguarda lo scafo, allego due nuove fotografie. Come si vede, il distacco della pelle superficiale, purtroppo abbastanza esteso, è dovuto ad un'infiltrazione di acqua e alla conseguente formazione di osmosi. Si è deciso quindi di rimuovere tutto il tessuto non aderente, di rinforzare con un nuovo tessuto, e poi di fare un trattamento anti osmosi. Per questo il costo del materiale è sugli 800 euro (tessuto da lavorare sotto vuoto, più trattamento più fondo).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .