Rispondi 
Restauro Evergreen. Due suggerimenti: falchetta e trattamento opera viva
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.962
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Restauro Evergreen. Due suggerimenti: falchetta e trattamento opera viva
Un po' fuori dal coro: la falchetta originale ha la funzione di contropiastra e di finitura dello scalino della giunzione scafo/coperta. Se vuoi rimuoverla, sarà necessario rifissare il tutto con viti e rondelle, costringendoti poi ad un lavoro di finitura immane.

Soluzioni: trovare la stessa tipologia di falchetta e sostituirla integralmente.
Sostituire la falchetta in alluminio con un profilo in teak o legno duro avvitato sulla giunzione; ora si dovrebbero trovare di questi profili anche in similteak perchè vengono montati in origine su molte barche francesi.

Carena: temo che la stuoia che si stacca in quel posto sia l'indice una riparazione mal eseguita di una crepa (da probabile supporto da invasatura mal posizionato). Per verifica, controlla in corrispondenza all'interno lo stato delle laminazioni.

Poi fai sabbiare la carena fino a gelcoat e solo dopo valuta il da farsi.
Temo che per un lavoro ben fatto e non una serie di toppe, i materiali necessari costino più verso i mille che verso i cento euro.....

Ciao

P.S. ho visto le foto che hai appena postato...per quanto riguarda la carena......temo di aver sottovalutato il problema in base alla vecchia foto...quelle che state tirando via sembrerebbero pelli della stratifica della carena che andranno ripristinate......altro che 1000 euro......e la forza di gravità giocherà contro di voi, a meno che non facciate il vuoto per ristratificare....


.....e ho letto ... perchè una vite ogni due ?... E le rondelle ? attenzione anche alle infiltrazioni tra una vite e l'altra, ora che non c'è più la falchetta a tenere la coperta aderente allo scafo tra le viti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-04-2015 10:34 da albert.)
05-04-2015 10:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Restauro Evergreen. Due suggerimenti: falchetta e trattamento opera viva - albert - 05-04-2015 10:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Consigli su restauro Contest 31 StefanoC 12 713 oggi 10:40
Ultimo messaggio: Fabino
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 692 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.278 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.848 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 14.699 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.192 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.593 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.274 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.603 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.464 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)