(08-04-2015 11:10)einstein Ha scritto: Le sartie in spiroidale 1/19 o in dyform, si presume abbiano una vita media di 15/17 anni, mentre il tondino 8/10. Ci sono fattori però che influenzano in positivo o in negativo la longevità: navigazioni sporadiche e tranquille (magari quasi sempre in andature larghe), altre, invece, più lunghe e stressanti (boline tirate con mare formato e barca sottoposta ad alti carichi); anche il posto d'ormeggio usuale può risultare dannoso per l'attrezzatura se la barca è soggetta a continua risacca.
Quindi, poiché sei al limite temporale, al tuo posto, per stare più tranquillo, direi di contattare un esperto rigger in zona per un'ispezione accurata, se tutto è OK, potresti tirare avanti ancora un po'.
ciao
Ci sono nel forum quelli che hanno le due doti fondamentali: razionalità di formazione ed esperienza velica. Ciò rende utile e piacevole la frequentazione.

Non risolve invece l'annosa questione, viziata alla base da due sinergie
maligne: l'ansia del navigante e l'avidità del possibile fornitore.
Imho il problema sta nella difficoltà diagnostica: quella visiva può essere tragicamente ingannevole, quella strumentale costa quasi quanto
l'oggetto... L'inox è notoriamente subdolo, lustro o rognoso dice poco

Ne scaturisce la prassi "meglio prevenire" con gli esempi sopra visti. Oppure la mia "fatalista" : spero nella tenuta, anche perchè ora non sono in condizioni di affrontare la spesa

(e la fatica)