ZK
Vecio AdV
Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005
|
RE: Abbattuta spi in solitario
ci sono due modalita per strambare la randa e valgono in ogni condizione e.. per ogni dimensione di barca, una passa da randa al centro cazzando velocemente e molto piu velocemente lascando appena cambiate le mure, l' altra sfrutta "il punto di ristagno" quando la circolazione del vento si inverte. gli avvisi di cio sono diversi, quello piu rilevante che il randista sente molto bene e' il calo di tensione sulla scotta, e' un perido che dura in funzione della dimensione, piu grande piu tempo, se il randista azzecca i tempi la randa passa senza nessun "botto" finale.. botto che si puo anche ridurre ulteriormente lascando bene il vang. io quando sono da solo della strambata della randa col vento teso me ne frego che tutta la concentrazione va sulle scotte spi e sul timone (tra le gambe.. con quello a ruota so veramente a disagio) apro vang e lascio che faccia da sola.
nel attimo in cui la scotta randa resta senza tensione lo spi comincia a vedere il vento sulle altre mure, e' il momento piu critico e va gestito di timone, l' ideale e' trovare una regolazione che la zona di bugna rimanga sullo strallo.. si molla un po di alto, pilota per rotta e si va a prua e si stramba il tangone.
in questa posizione (molto piu orzati dei 5 gradi che qualcuno citava.. diciamo tra 15 e 30) il bilancino si sgancia facile ma e' veramente dura metterlo a segno sulle nuove mure.. e' qui che diventa importante il doppio circuito.
amare le donne, dolce il caffe.
|
|
10-04-2015 09:19 |
|