(01-06-2015 06:40)skipperfelice Ha scritto: Chiaramente sempre controllata
E come fai a controllarla ? Stando a questo thread non c'è verso di controllare lo stato del sartiame.
Al limite non basterebbe cambiare solo gli arridatoi e ricrimpare i cavi ? Dovrebbero essere quelli a cedere, se non erro tutta la forza viene scaricata sul filetto degli arridatoi, se c'è un punto "debole" è certamente quello, non un cavo in acciaio che viene stirato
Altrimenti le funivie (dove la fune traente è sottilissima rispetto a quella portante) avrebbero lo stesso problema di stiramento e la fune traente dovrebbe quantomeno essere grossa come quella portante. se la portante è di 5cm (le forze agiscono perpendicolari alla fune) la traente da 2cm non potrebbe tecnicamente funzionare, si romperebbe.
Una a caso:
http://it.wikipedia.org/wiki/Funivia_del...precedente
fune portante 54mm, fune traente 24mm , meno della metà ed è la traente che fa muovere la funivia, la portante è ferma.
Tornando a noi, salvo incuria (ma non capisco come) può cedere tutto tranne che il cavo che teoricamente viene solo 'allungato' dal vento.
Resta palese che si debbano cambiare, per sicurezza, ma poter fare una valutazione ad occhio prima di spendere migliaia di euro sarebbe utile... Possibile non vi sia alcun modo ?