Rispondi 
Dal Giornale della Vela di marzo: sostituzione sartie.
Autore Messaggio
gandalfcorvotempesta Offline
Amico del forum

Messaggi: 536
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #80
RE: Dal Giornale della Vela di marzo: sostituzione sartie.
Comunque, leggendo qua e la sulla corrosione galvanica in caso di accoppiamento tra metalli, il metallo che si corrode è sempre quello meno nobile, l'altro resta intatto (per lo stesso motivo degli anodi sacrificali, si corrode l'anodo, proteggendo tutto il resto)
Dato che il sartiame è fatto in acciaio mentre l'albero di alluminio, il sartiame (lande, arridatoi, cavi, etc etc) di sicuro non si corrode a causa di correnti galvaniche, al limite ciò che si corrode è l'albero, che funge da anodo sacrificale.

Quindi ciò che potrebbe far cedere il sartiame è solo la fatica, non la corrosione galvanica (a meno che uno non abbia albero o parti in metalli più nobili dell'acciaio inox)

Quindi faccio una domanda, vediamo se ho capito bene: la mia piastra (presumo acciaio) che corre longitudinalmente alla barca e che unisce le lande (non so come si chiama), è piena di polverina bianca, tipica di accoppiamento tra metalli (sul libro di zerbinati è scritto che se la polvere è bianca c'è accoppiamento tra inox ed alluminio), sopratutto in prossimità delle lande stesse e dei suoi bulloni. Si trasmette sicuramente dall'albero, di alluminio, fino alla pistra in questione tramite le lande, gli arridatoi e le sartie, tutte inox (infatti in tutto il sartiame non c'è un singolo granellino bianco, a parte ruggine superficiale data dall'acqua). Posso quindi supporre che tale situazione sta proteggendo il sartiame e che tale polverina sia l'alluminio che 'cede' materiale essendo meno nobile dell'inox. (confermo di avere accoppiamento tra inox e alluminio in testa d'albero, era già così quando ho disalberato quest'anno per trasportare la barca)

Domanda due: dubito fortemente che il cantiere originale generi tale accoppiamento in maniera selvaggia senza proteggere con duralac o simili. Posso quindi supporre che qualcuno abbia sostituito le sartie nella vita della barca ?
03-06-2015 10:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
sostituzione sartie - Ambra-Skipper - 08-04-2015, 12:21
RE: Dal Giornale della Vela di marzo: sostituzione sartie. - gandalfcorvotempesta - 03-06-2015 10:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 1.706 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.852 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Sostituzione carrello robbi2020 4 483 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 789 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 1.603 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.260 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 1.440 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  La nuove sartie fanno ruggine br1 64 11.907 08-09-2023 10:44
Ultimo messaggio: enzo
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 6.080 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.397 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)