franco53
Senior utente
Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010
|
RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11
non conosco quel motore ma è possibile che abbia i paraoli consumati e l'olio và a finire nel s/drive,prova a misurare il livello dell'olio di quest'ultimo,non è possibile che mangia per 150 ore di funzionamento (più o meno 800-900 miglia) 6-7 litri di olio,è un consumo da motore fuso o lo perde da qualche parte,come sta a compressione?a freddo parte bene?brucia olio?fa fumo allo scarico?per il resto quoto Kermit,olio catramoso,probabile sempre rabbocchi ma non sostituito da anni,succhiarola e tutto il circuito intasato per cui la pompa ha problemi a mantenere il circuito in pressione,ecco l'accensione della spia olio,potresti tentare con degli additivi esistenti in commercio che aggiunti all'olio lo rendono più fluido e svolgono un'azione di pulizia del circuito dell'olio,non sò quanto sono efficaci però forse per un po' risolvi,logico che dopo devi sostituire l'olio e il filtro.Per il resto,un motore che ha 4600 ore di fuoco,oltre 30 anni,credo che abbia bisogno di una revisione totale e seria,bisogna però valutare il costo che non sarà poco (i pezzi di ricambio costano moltissimo) o valutare di rimotorizzare con un nuovo motore che ti darà certamente molto più garanzia di un vecchio revisionato,buona fortuna e non ti avvilire,la vela è anche questo,considera che è tutto esperienza.BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
|
|
23-08-2015 17:36 |
|