Rispondi 
Strallo volante per barche piccole, armatori poveri e navigazioni modeste
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 627
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #11
RE: Strallo volante per barche piccole e armatori poveri
lucianodb
Quello che descrivi non è altro che la versione povera di quella che propongo io.
L’ho già sperimentata è il problema principale è la gestione della vela non inferita, specie se sei da solo o con equipaggio di mera compagnia.
Tieni presente che lavori in condizioni difficili, con vento e onda.
Ti ha poi già detto sailor13 che non riesci a tendere a sufficienza cazzando solo la drizza (occorre cazzare anche da sotto con un paranco o un tenditore).


Proust2000
Non credo sia un problema del punto di applicazione della drizza, perché questa tira comunque nel senso dello strallo.
In questo caso il problema potrebbe accentuarsi perché il tiraggio della drizza è parancato, quindi più potente (in teoria).


sailor13
Perche su barche sotto i 10 mt non avrebbe senso?
Io pensavo a barche ancora più piccole, 8/9 mt max armate di genova rollabile, sulle quali una trinchetta sarebbe molto utile già a 15/16 nodi senza bisogno di ridurre la randa (i testi sacri dicono che sarebbe sempre meglio iniziare a ridurre la vela di prua).
Se il paranco costa troppo, allora mettiamo un volgarissimo tornichetto da 12 mm (€ 20 max – carico rottura oltre 4000 Kg).
Prima cazziamo la drizza a ferro con il winch, poi tendiamo da sotto con il tornichetto.
Cmq anche uno strallo agganciato ad un attacco (serio) fissato all’albero (come proponi tu), come lo metti in tensione se non da sotto?
Quindi paranco o altra soluzione che sia, questa è una spesa inevitabile.

Gli esperimenti comunque li ho già iniziati (per ora solo in porto, con fiocco e attrezzatura rimediata)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2015 19:22 da opinionista velico.)
24-08-2015 18:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Strallo volante per barche piccole e armatori poveri - opinionista velico - 24-08-2015 18:58

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 968 13-10-2025 17:14
Ultimo messaggio: Wally
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 2.143 22-09-2025 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 69.119 10-09-2025 19:39
Ultimo messaggio: EC
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 813 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 969 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 879 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.439 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 3.334 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.725 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Cime - giunzione volante snella gutta 12 1.802 28-01-2024 20:04
Ultimo messaggio: gutta

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)