Rispondi 
tendere lo strallo di prua
Autore Messaggio
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.580
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #11
RE: tendere lo strallo di prua
(08-08-2015 13:09)albert Ha scritto:  Non ricordo che avvolgifiocco hai, ma un minimo di ciondolamento negli avvolgifiocco italo/francesi è fisiologico.

Con un armo senza quartiere come quello dell'alpa 34, basta lascare lo stralletto e cazzando il paterazzo la catenaria dello strallo dovrebbe annullarsi.
Hai il tenditore a volantino ? Ha corsa e potenza sufficienti ? È stato ingrassato ? Sei sicuro di "darci" a sufficienza ?

Comunque prima di fare qualsiasi cosa misura il rake all'ormeggio, col paterazzo appena puntato, con un peso e la drizza della randa: all'intersezione col boma ci dovrebbero essere circa 36-38 cm.

Se sono di più, accorcia lo strallo, se sono meno allungalo.

Attenzione che l'albero è passante e c'è lo stralletto: entrambi devono essere "liberati" durante le operazioni di allungamento/accorciamento e poi riposizionati per mantenere l'albero rettilineo.

Le sartie basse ed alte invece non vanno toccate Smiley2, dal momento che le crocette non hanno quartiere.

Ciao

Non ho ancora fatto queste misure. Il rolla è Harken.
A me pare che senza cazzare a ferro il paterazzo lo strallo rimane praticamente "in bando". Quando cazzo a ferro il paterazzo lo strallo a prua diminuisce il suo imbando, ma l'albero si imbanana di brutto. Anche lo stralletto era lasciato in bando, e ora l'ho puntato. Normalmente conviene lasciarlo lasco?
In navigazione mi pare che la catenaria sia accettabile, ma vado a spanne...
Ho visto che lo strallo a prua è praticamente a fine corsa, mancheranno tre giri ed è montato su un terminale norseman.
07-09-2015 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: tendere lo strallo di prua - kpotassio - 07-09-2015 12:31
RE: tendere lo strallo di prua - lord - 08-08-2015, 15:57
RE: tendere lo strallo di prua - ZK - 07-09-2015, 15:28
RE: tendere lo strallo di prua - ZK - 07-09-2015, 17:09

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 427 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 57.975 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 658 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 689 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.900 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.682 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.497 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.639 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.807 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 6.551 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)