Rispondi 
scafo in vetroresina
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.549
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #3
RE: scafo in vetroresina
Una bella botta di pulivapor non sarebbe male.
Prima di occuparsi del motore occorre mettere mano all'astuccio, vero elemento determinante l'incinazione del motore.

Sistemato l'astuccio con i suoi sistemi di tenuta, avendo in mano il motore da installare e le sue dimensioni allora si potrà valutare come fare il supporto motore, con tanto di eventuale inclinazione e regolazioni.

Almeno, io farei così.
14-09-2015 23:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: scafo in vetroresina - corradino - 14-09-2015, 23:41
RE: scafo in vetroresina - falanghina - 14-09-2015 23:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 886 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 371 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.338 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.750 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 876 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 2.934 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 729 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.148 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.446 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.366 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)