L'ho già scritto sopra, lo ripeto, per me è una manovra che riesce solo con vento fino a 13 nodi.
Se si scontra tutto il timone si perde la spinta in avanti e si va con la poppa in banchina, il cavo a terra tira indietro.
Ci vorrebbe una barca con la poppa larghissima.
Ho 35 anni di timone fatti per lavoro ferry a Venezia e la monovra per andare in approdo per fare veloci, acqua o vento che allargava dai pali, briccoloni, invece di prendere il cavo sul mascone fare forza e girarsi con calma per mettere il cavo a terra si andava direttamente prendendo il cavo a terra poi bisognava fare forza su questo per portare sotto la barca sui pali e so bene il comportamento che fa la poppa il ferry ha due eliche e due timoni.
Alla fine si fa più veloci prendendo il cavo sul mascone che ti tiene la prua sotto.
Ho scritto cose incompresibili, potrebbe capirle solo uno del mestiere, chiedo scusa.