Citazione:Citazione:kermit ha scritto:
.. perchè un S2 che si usa per venti da 10 ai 20 è più grande di un S1 che si usa con venti leggeri?
Perché un S2 è uno spi compromesso, con un area proiettata max per ottimizzare le andature più larghe, e con una sezione più piatta (riferito allo spi da poppa), per ottimizzare le andature al lasco, onde evitare il distacco del flusso d'aria e ottenere una stabilità maggiore. Questo tipo di vela (vedi tuttofare a dx) ha probabilmente la sua larghezza max (SMW) in corrispondenza, più o meno, della sua linea mediana.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
L'S1 invece è una vela per andature più strette, che si comporta maggiormente come una superficie a profilo aerodinamico, cioè sfrutta più la portanza che la resistenza; questa vela avrà una larghezza massima più contenuta e sarà posizionata al di sotto della metà della vela.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Anche le cadute saranno meno allunate.
Da 'L'arte e la scienza delle vele'.
ciao
si..si anch'io.... alla fine ha detto le stesse cose, solo che se le dice Albert sono come se le dicesse un professore universitario, Einstein fa come la maestra di mio figlio...fa i disegnini

