Rispondi 
Uscita ormeggio - Manovra con traino banchina
Autore Messaggio
atnike Offline
Senior utente

Messaggi: 3.419
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #82
RE: Uscita ormeggio - Manovra con traino banchina
(19-10-2015 12:31)Franzdima Ha scritto:  
(19-10-2015 12:12)atnike Ha scritto:  Bullo è uno che ne sa! Ogni suo intervento trasuda esperienza. Non capisco però una cosa, cioè quando dice che con più di 13 nodi non riesce ad uscire dall'ormeggio con la tecnica di cui sopra (non so che altra tecnica usi). Io non ho 35 anni di esperienza come marinaio, ma dall'ormeggio, anche con una trentina di nodi esco. Come ho già detto in un altro messaggio la procedura che uso è:
Mollo il cavo di poppa sottovento;
Marcia avanti (il n. di giri dipende dal vento e dall'imbarcazione);
Mollo a prua;
Filo gradualmente il cavo di poppa sopravento (la quantità dipende dall'imbarcazione e dal vento), la regolazione del timone non è importante (io lo tengo al centro). Piuttosto sulla bitta di poppa mantengo un collo completo di cavo, per evitare che mi si strappi di mano. Quando capisco che la poppa può passare senza urtare l'imbarcazione sopravento recupero velocemente il cavo ( se è a doppino) o lo mollo se lo lascio in banchina).

Con 30 nodi al traverso?
Scusami ma non credo che tenere il "cavo" di sopravento sia sufficiente ad evitare che la prua si abbatta miseramente sottovento.
Anche perché la tua è la procedura standard.

Tra l'altro se hai una barca sopravento che ti ripara non hai trenta nodi ma zero, il vento lo prendi appena metti il naso fuori e la prua scade sottovento, anche molto rapidamente.
Sei sicuro che la traversia con barca sopravento sia o? Io non ho una nave sopravento...E' vero che appena l'imbarcazione da mezza nave in poi, è esposta completamente al vento, abbatte velocemente, , ma è anche vero che 'uscita dal canale l'ho nella direzione giusta....E se serve il cavo sopravento lo mantengo anche per 5-6 metri o più.
Non mi pare poi che questa manovra venga indicata nel forum come "standard". C'è gente che ritiene che filare gradualmente il cavo sopravento non sia consigliabile.....Ripeto, io altre manovre per uascire non ne conosco.
19-10-2015 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 601 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  cime ormeggio alta tenacità kpotassio 44 15.815 29-06-2021 17:53
Ultimo messaggio: sgiulio
Shocked Due drizze in uscita da una stessa feritoia osef 42 8.115 03-01-2020 17:41
Ultimo messaggio: osef
  problemi di manovra lunarossa1953 36 5.653 16-06-2019 09:51
Ultimo messaggio: lord
  Teoria dell'ormeggio in banchina con ancora ilverococco 33 13.190 11-06-2019 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Cime ormeggio : nylon o poliestere ? anpast 41 19.753 20-05-2019 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Consiglio cime ormeggio spin 24 5.802 16-03-2019 17:40
Ultimo messaggio: don shimoda
  Alzare uscita drizza gennaker frinky 20 5.082 14-03-2019 00:11
Ultimo messaggio: Ercole67
  Ormeggio da solo al finger, ditemi se sbaglio ... Eugenio_Fen 12 4.649 06-09-2018 14:33
Ultimo messaggio: orsopapus
  Carichi su cime ormeggio einstein 30 19.062 01-09-2017 12:08
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)