Vorrei però precisare che la sostituzione (i 1600€) sono ogni 5/6 anni e non due.
Se andiamo a discettare delle barche che girano il mondo allora iniziamo anche a cassare i timoni appesi le chiglie con la pinna ecc ecc.
Un conto è girare il mondo un'altro è girellare per il mediterraneo (come fa il 99,9% di noi).
A me il sail drive non dispiace, la sua facilità di manovra, l'assenza di vibrazioni sono fattori che mi convincono.
Purtroppo sono stato trascurato io, perchè se me ne fossi accorto solo 2 mesi fa quando ho fatto carena...avrei risparmiato almeno i 435 € e il viaggio Fiumicino-civitavecchia e ritorno.
Se propriodevo dirla tutta è Volvo che mi sta antipatica..una grnizione di gomma del diamentro di 40 cm..per spessa e ben fatta che sia non può costare 292€
Ma siamo alle solite.... ciè le rapine che annualmente subiamo per ogni cosa, ahimè.
La barca se si rompe la cuffia (e si può rompere quando è vecchia..imbarcherebbe una quantità d'acqua pazzesca... a fondo ci si va eccome..e in poco tempo)
Sicuro?? 5/6 anni per una guarnizione che sta in acqua sempre
e soggetta a continui movimenti (sia dovuti al motore che al moto
ondoso quando sei ormeggiato) mi sembrano tantini....
Io sapevo al massimo 4 e ogni 2 per sicurezza...
Spero per te di sbagliarmi... in tutti i casi:
120 euro ogni 4 anni = 30 euro anno linea asse
1200 (ho tolto l'alaggio e il varo) ogni 6 = 200 euro anno Sail Drive
Sicurezza nettamente a favore della linea asse
PS Ho dimenticato il costo della sostituzione dell'olio del piede
che va fatta ogni anno
BV