[quote]
Messaggio inserito da bullo
Mai legare la vela alla draglia, pena, quando la barca viene colpita da un frangente si strappa la vela o se ben legata, non con elastici, si perde un bel pezzo di battagliola. Una volta ammainata va buttata sotto, attraverso l'osteriggio di prua. Quando c'è molto vento, ammainare un genoa o un fiocco, con garrocci, col vento in prua è molto faticoso, in quanto la vela tende a salire ed a ritornare di nuovo in testa altra difficoltà la barca è molto sbandata e si lavora male a prua. Meglio, se c'è acqua sottovento poggiare mettersi in poppa quei 10 15 secondi con barca dritta, il genoa o fiocco viene sventato dalla randa e scende con facilità. La vela è un'opppinione.-
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 49,55 KB
sulle draglie come nella foto ?
non so.. due giorni fa erano a 1000 miglia dall'australia nel pacifico
per ora i fatti dicono che hanno ragione loro
la peva è un pignone


BV