<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da RobertoD
Non ho detto di aver problemi di manualità !!! E che non ho mai visto smontare un rollafiocco e non so quanto sia difficile da fare.... [:2]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il fatto di farsi cadere i pezzi in acqua come temi di fare è indipendente dall'aver visto come si smonta il tamburo



Convengo che il profilo dell'avvolgifiocco non sia il massimo della leggerezza per un 24' (sarà come l'attuale ?), e se uno fa le regate sul serio tutto l'anno, meno i 15 gg di crociera giù per la croazia, un paio di monta/smonta a stagione sono praticabili, a parte la spesa di uno strallo e un tuff-luff in più.
Ma se per fare la barcolana e quattro 'coppe del radicio', intervallate con uscite in solitario, uno deve fare su e giù con gli stralli.....meglio un'altra soluzione.
Ciao