<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da ale07
il freno per la ''strambata'' nel mio caso lo trovo inutile perchè mentre poggio recupero scotta randa fino a portare il boma al centro e lasco prontamente .. manovra semplice semplice ovviamente se hai la scotta randa in pozzetto, se il sistema è sopra la tuga ... ( non compro la barca fatta in questo modo

)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il freno non ti deve servire per le abbattute (... e così mi son giocato di uscire in barca con Yukas

) che vanno eseguite come dici tu. Serve per far sì che in caso di strambata (intesa com abbattuta involontaria - superfluo spiegarlo, ma Yukas vuole così) il boma non resti sopravento -come con la ritenuta- ma passi più dolcemente rallentato dal freno stesso. In questo modo non si sollecita l'attrezzatura e non si rischiano danni.
Anche il più attento non mi venga a raccontare che non si è mai distratto, o che sia sceso un attimo lasciando il timone a qualche compagno di crociera.... La vela va goduta con tutti e fatta godere a tutti.
In questi casi a me piace sapere che anche se succede un inconveniente si possa rimediare.
Si vede che voi andate in barca da soli o solo con professionisti della vela.
Io ci vado anche con amici e famiglia