<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da RobertoD
Per l'uso cito Albert:
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]per fare la barcolana e quattro 'coppe del radicio', intervallate con uscite in solitario,<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
garrocci, garrocci [:27]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se la scelta ricade sui garrocci, sconsiglio caldamente quelli citati da Vince (perdonami :sadsmiley

, se non vuoi 'morire matto'. Non li vogliono più manco sui Meteor ...
Quando l'inferitura non è in tensione, se la vela sbatte si possono sganciare, per cui se sei da solo e c'è vento e non hai la possibilità di trattenere la vela mentre sale a riva, hai buone possibilità di dover rifare l'operazione più e più volte.
L'ideale per il peso sarebbe garroccio alto e basso in bronzo e gli intermedi Pnp in plastica a pistoncino.....ma costano un'occhio emmezzo, per cui ....tutti in bronzo e via, e sei sicuro che non si sganciano se non quando lo vuoi tu.
Ciao