Furkolkjaaf
Amico del forum
Messaggi: 508
Registrato: Nov 2008
|
Triradiale dacron e randa semisteccata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Esiste solo una differenza tra le tipologie a fili interrotti (Spidertech, X-VM, D4 etc. ) e le due a fili continui (3dl e Millennium), solo perchè la forma nel primo caso viene data dopo che i macro pannelli sono stati costruiti, nel secondo caso, viene data sulle giunture della lamina in mylar prima di stendere i fili.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
o, la' ! anche la forma nel 3dl viene data dalle giunture nei macropannelli. un sacco di gente (anche competente) pensa che le vele in 3dl acquistino la forma grazie ad una sorta di 'stampaggio' su appositi stampi...in realta', se non capisco male, lo stampo 'ingobbato' serve solo a disporre i fili continui su linee il piu' possibili rette. Il Millennium non ho invece ben capito come si differenzia dal 3dl...
|
|
02-02-2009 20:14 |
|