<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
Dai clem....non farmi dire cose che non ho detto

Non ho mai detto che dureranno di meno. Ho solo detto che, se riteniamo l'inestensibilità del materiale è un vantaggio e l'elasticità uno svantaggio, il dacron da crociera andrebbe usato così, salvo casi particolari di dacron ultratemperati per monotipi, dove si sia obbligati alla scelta del tessuto.
Se invece vanno privilegiati altri aspetti, quali l'estetica, oppure la possibilità di differenziare la grammatura in diverse zone della vela, e non si guarda al rapporto prestazione/prezzo, la cosa va valutata diversamente.
Per quanto riguarda il discorso 'sensazioni', credo di poterti dare ragione: un gioco di vele nuovo indipendentemente dalla disposizione dei pannelli va sicuramente meglio di uno usato 5 anni

.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Per il dacron ultratemperato indenti qualcosa come HTP Plus da Dimension Polyant? Potrebe andare bene per una randa tri-radiale da usare esclusivamente in regata?