<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Rockdamned
grazie sailor per il disegno ma...non ci ho capito molto, perdonatemi la cocciutaggine. ho capito il motivo di essere di questi rinvii, ma non come funzionano (a parte quelli degli hobie, ma mi incuriosiscono molto quelli delle barche da regata più grandi)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Immagina che quella nel disegno sia la testa d'albero e la drizza randa. Sulla drizza la parte terminale è in cavo flessibile, e ad una certa distanza dal grillo c'è una pallina o un cilindretto. Il meccanismo di blocco è verso la prua dell' albero e lavora sulla parte di drizza che, oltrepassata la puleggia, discende verso il winch. Issando la drizza il cilindretto incontra la lock, ci scorre sopra e si ferma sullo 'scalino'. A questo punto la drizza è bloccata, per mollarla basta continuare a cazzare, il cilindretto oltrepassa lo scalino e passa attraverso la lock e a questo punto può scendere.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La lock vista da sotto.