Bene, farò come tu mi dici, caro Bistag! Niente storture filosofiche!
Sei e siete tutti veramente molto gentili nell'elargire tutti questi consigli preziosi!
Oggi, smontando la base dell'albero ho notato che le due traverse che
sorreggono l'albero sono rovinate. Il marciume a fatto la sua strada.
Pensavo di tagliare la parte rovinata, ricostruirla a modo e rinforzarla con una contro-traversa verso prua e poppa.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 161,85 KB
Poi, una bella sorpresa, credo...
rimuovento la copertura in mogano scopro questa bella cosa.
Non sapevo che vi fosse questa bella struttura della coperta...sembra un teak!! Vorrei sapere da voi se pensate sia meglio recuperare questo bel disegno o ricoprirlo con del nuovo mogano. A me così a righe, mi garba parecchio!!
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 192,08 KB
Un'altra domanda. Siccome sull'opera morta ci sono macchie sul legno che non se ne vanno neanche con la carta abrasiva, conseguevza di miscugli di pitture, sole ed acqua, mi chiedevo, sapendo bene di dire forse una caxxata, se esiste qualche prodotto per pulire e schiarire il legno. Sì, insomma, renderlo un po' più uniforme!
Ho detto una caxxata?
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 163,33 KB
Grazie e a presto, Fred