<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da PaoloB3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da loredano
voi....fate il nodo all'estremità della scotta perchè non si sfili dal bozzello di poppa, oppure per sicurezza in caso di strambata involontaria è meglio che sia libera?
saluti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dipende da quanto lunghe sono.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Pienamente d' accordo.
Mai piu' corte di due volte la lunghezza della barca.
E se fai un nodo terminale a scotta/braccio, fallo ad almeno mezzo metro dalla fine: cosi' hai qualcosa da prendere in mano se poi (straorzata/strapuggiata) decidi che era meglio non averlo fatto ...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
E soprattutto puo' girarlo intorno al winch se devi cazzarlo.