tiger86
Senior utente
Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008
|
scotte spi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
In caso estremo che vi fose un problema reale esistono i coltelli, tagli la scotta sullo stopper o sul bozzello, perderai 34-40cm di scotta niente di più.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io nella stessa situazione (straorza con lo spi che si gonfia in acqua) c'ho visto perdere un albero (e tempo per tagliare non l'hanno avuto), probabilità basse?? certo, ma se capita a te...
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Bisognerebbe passare la parola ad un tecnico, ma dico umilmente il mio pensieo.
L'attrezzatura è dimensionata in funzione del momento stabilizzante, pertanto se lo spi vola sottovento fai una straorza incredibile, ma non per questo dovrebbe saltarti la sartia se è sana. Le sartie, il rig in generale, dovrebbero essere dimensionati per resitere al massimo momento stabilizzante che in una barca non cambia in funzione delle vele o del vento.
Se poi esci con l'attrezzatura difettosa all'ora ti serve un buon rigger ed è un altro discorso.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
|
|
03-04-2009 14:58 |
|