<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Le reazioni in quei casi sono imprevedibili....e le conseguenze che posso testimoniare possono essere:
niente nodi = spinnaker da 280 mq completo di bracci, scotte, drizza, 5 Tylaska, affondato nei pressi di punta sottile
nodi su tutto = cinque minuti di paura nel mezzo del canale d'otranto con lo spi a 20 mt., in retro e la randa sott'acqua a fare da ancora galleggiante e tutto che scricchiolava paurosamente....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non ho capito cosa ami di piu'?


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Nessuna di queste due situazioni.
L'ho scritto sopra: 2 nodi: uno alla drizza ed uno ad una scotta.....il resto libero.
Ovviamente si sta parlando di regate, altrimenti col piffero che darei lo spi con 30 nodi ed oltre....
Il problema qui al pc non esiste, poi quando hai le crocette in acqua, metà equipaggio a mollo ed urli 'fila la scotta' per occhio al tailer, chissà perchè, il drizzista al 'fila' apre lo stopper anche lui !

Ciao