(08-12-2015 23:56)MaxLuna Ha scritto: Grazie delle risposte...effettivamente va chiuso l ingresso sull alvero altrimenti la randa esce una volta ammainata..per i terzaroli non è un problema perchè non sono armati e credo che anche la vela di prua nom vada accorciata perche pur aggiungendo l avvolgitore resta di certo dello spazio tra la penna e l attacco dello strallo all albero.....comunque vanno modificate le vele dalla veleria...vedremo se vale la pena intraprendere questa strada..comunque la barca è un 25 piedi crociera/regata classe ior IV se non sbaglio...vele in sandwich mylar etc.
solo il paterazzo credo rappresenti un problema perchè essendo le vele concepite per regata, la randa è leggermente allunata forse x raccimolare superficie velica e già adesso fatica a passare vicino al paterazzo..con i garrocci ed il relativo arretramento credo possa rappresentare un problema.
Per chiudere l'ingresso della canaletta dell'albero non serve un gran che. mi pare che qualcuno commercializzi un lungo garroccio in metallo con un pomello che si infila nella canaletta e poi avvitando il pomello si blocca ostruendo completamente l'uscita. Io l'avevo e ce lo dovrei avere da qualche parte poi sono passato ai carrelli harken