(08-12-2015 20:41)MaxLuna Ha scritto: Buonasera, perdonate la domanda da neofita...la mia barca è dotata di fiocco e genoa armati su strallo (senza avvolgifiocco) e di randa infierita direttamente sull'albero senza garrocci o carrrelli...essendo le vele nuove ma scomodissime da usare in solitario, mi ciedevo se fosse possibile aggiungere i garrocci alla randa in modo che sia issabile e soprattutto possibile da ammainare da solo anche con vento e idem dicasi se posso rendere avvolgibile il fiocco ed il genoa montando chiaramente un avvolgifiocco...spero di essere stato chiaro...
il problema è che la randa è difficile da issare solo dal pozzetto perchè si incastra continuamente e scorrendo male ha bisogno di una persona dedicata all'albero...
in sostanza non voglio rifare il corredo velico perchè di buona qualità (VELERIA MONTEFUSCO - LECCE) ed in buone condizioni.
Grazie per le risposte
Sono passato da un 26 piedi con garrocci a un 35 con randa inferita ma trovo grande difficoltà sia nell'issata dal pozzetto che nell'ammainata (che anche con i garrocci richiede di andare all'albero). La randa inferita lavora meglio e quando è sventata non sbatte.
Per il fiocco inferito il mio problema è che bisogna andare a prua e tirarlo evitando che vada in acqua. Ho letto che è anche possibile ammainarlo facilmente mettendosi con il vento in poppa, ma non ho ancora provato.