03-02-2016, 16:59
(31-01-2016, 23:51)zankipal Ha scritto:Che dire, queste considerazioni considerando che sei del mestiere, aiutano ad aprire gli occhi e perché no, a fare scelte ponderate !!(29-01-2016, 13:47)ganzuria069 Ha scritto: Forse molti si scordano che con il genova randa, aperta o meno, già con 12/13 kn di vento reale, bisogna cominciare a ridurre genova che perde efficienza in maniera drammatica in bolina, bolina larga. Col fiocco al 107% o tutto aperto o tutto . ad oltre 20 kn.tutto vero ma un fiocco a 110% ci sta anche se non hai la lande a murata, basta progettare bene la caduta delle lande e in ogni caso, il code 0 lo riesci a chiudere di più
Pensiamo poi che se ben progettata il rendimento di una barca col genova con poca sovrapposizione è quanto meno uguale, in tutte le andature. In bolina meglio il fiocco.
Il fatto poi di andare di sola vela di prua con 3/4 . bel code 0 su frullino ed è come aprire un maxi genova, altro che 130/140%.
... e poi dal lato pratico, negli alberi in alluminio standard, che hanno un sacco di gioco nell'attacco crocette, l'albero non sta mai fermo a meno di un prebandig esagerato, ho visto delgi ultimi progetti di barche di 10 metri con lande a murata e senza belin accapponare la pelle, peccato perchè i progetti degli scafi sono anche belli, ma bisognerebbe che i progettaisti andassero più in barca
Grazie
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Seneca
