Rispondi 
Pulizia sentina, e altro.
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.498
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #4
RE: Pulizia sentina, e altro.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Ho provato a cercare, ma la funzione "cerca" di questa piattaforma forum non è molto gestibile (per lo meno, Io non riesco mai a trovare risultati utili), così come la ricerca con Google che rimanda troppi risultati, molti dei quali "falsi positivi". Personalmente credo, al di là di ogni polemica, e a stretto parere personale, che anche se un argomento è già stato trattato, magari non fa male ritrattarlo nuovamente, anche in virtù del fatto che probabilmente sono emersi nel frattempo nuovi elementi, nuove esperienze, utili magari a molti e non solo a chi sta domandando in quel momento.
C'è poi da dire che, trattandosi di un forum (fortunatamente) vivo da tempo e con tanti utenti, gli argomenti ormai saranno tutti già stati trattati, per cui, a questo punto, se ad ogni domanda si rispondesse con "usa la funzione cerca", rimarrebbe ben poco da discutere, se non forse in banchina, di argomenti politici, di tasse, di politica e poco d'altro.
Ma, ribadisco, questa è solo una mia riflessione personale fatta ad alta voce.
Tornando in topic: le velature di unto sono abbastanza diffuse, in quanto al precedente proprietario si era rotta in sentina una bottiglia di olio per teck. Olio che è stato assorbito alla belle meglio, senza però procedere ad una vera pulizia.
Pensavo perciò di spagliolare e pulire ben bene.
L'idea sarebbe quella di adoperare uno sgrassatore tipo chanteclair o Fulcron (però quest'ultimo forse troppo aggressivo), spruzzando leggermente l'intera sentina, lasciando agire un po' di tempo, per poi risciacquare con la canna dell'acqua.
Nel frattempo che il detergente lavora, pulirei la ruggine con spazzola metallica per poi passare un fosfatante. Così quando risciacquo la sentina si risciacqua pure il telaio metallico.
Poi asciugherei bene, e passerei nelle parti trattate col fosfatante, o dello zinco a freddo, oppure un paio di mani di primer epossidico.
Questo è il metodo che penserei di usare.
Sbaglio in qualcosa?
Consigli molto, ma molto ben accettati.
Grazie.
22-02-2016 10:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Pulizia sentina, e altro. - Beppe222 - 21-02-2016, 19:40
RE: Pulizia sentina, e altro. - Beppe222 - 22-02-2016 10:26
RE: Pulizia sentina, e altro. - WM@ - 22-02-2016, 12:23
RE: Pulizia sentina, e altro. - WM@ - 22-02-2016, 13:14

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 15 390 oggi 15:28
Ultimo messaggio: mlipizer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 130 3.565 20-08-2025 08:02
Ultimo messaggio: DMS
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.736 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.989 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.613 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 485 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.025 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.066 11-09-2024 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 763 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 991 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)