(23-02-2016 10:41)alessandro alberto Ha scritto: riprendo l'argomento avendo tolto a raschietto e rotorbitale spessi strati di av; sono rimasti un leggero strato rosso (che non giurerei essere av, potrebbe essere anche un primer?), sotto un grigio, ancora sotto un verde e poi dalle ultime grattate a grana 120 è emerso qualche piccolo tratto di gelcoat. ho raccolto pareri discordanti sul da farsi: qualcuno insiste per arrivare a gelcoat dappertutto, cosa che rifiuto di fare sia perchè sono stufo di 'sto lavoro schifoso e perchè togliere strati di primer ancora buoni? se vado a gelcoat dappertutto dovrei pure fare la terapia Gelshield. se lascio così - non ho fibre vtr scoperte - qualcuno dice che potrei finire con un paio di mani di Nautilus epoxy primer (dicono pure sia applicabile su vecchie pitture antivegetative). Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il rosso è l'AV che devi per forza togliere.
Il verde ed il grigio è il primer epox che hanno dato e che dovresti ripristinare con almeno un paio di mani una volta tolto "il rosso" (l'antivegetativa)
Quel primer epossidico è in due colori (solitamente è Gelshield 200 International) proprio per agevolare le mani di compertura che dovrebbero essere 5 (grigia-verde-grigia-verde...)
Questo se vuoi fare un buon lavoro che ti lascierà tranquillo per altri 10 anni, poi vedi tu..
BV