Rispondi 
con poco vento si sta sottovento... perchè?
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #59
RE: con poco vento si sta sottovento... perchè?
(07-04-2016 08:45)Tatone Ha scritto:  
(06-04-2016 19:40)Gundam Ha scritto:  3 gradi di timone non direi che sono 3 gradi di incidenza sulla deriva... Quanti gradi dipende dalla geometria delle superfici immerse, si deve vedere come si modifica la corda... Imho

Scusami Gundam, non capisco.
3 gradi di timone alla poggia significa che porto il profilo alare del timone a incidere di 3 gradi rispetto alla mezzeria della nave. Se la mezzeria della nave si sposta nell'acqua scarrocciando di altri 3 gradi, l'incidenza totale della pala del timone rispetto al flusso dell'acqua sarà pari alla somma dei 2, quindi pari a 6 gradi. Se vai a guardare le tabelle dei profili NACA o similari usati per i timoni, vedi che la massima efficienza (ossia il miglior rapporto portanza/resistenza) è proprio tra i 5,5 e i 6 gradi di incidenza rispetto al flusso del fluido. Cosa intendevi tu, cosa c'entra la corda con l'incidenza?

È che era stato scritto erroneamente 3 gradi all'orza invece che alla poggia.
Per la prua tonda, ora c'è la variante con spigolo, quindi prua squadrata, proposta per i nuovi Figaro. I vantaggi sono tanti ma non le ho viste mai bolinare realmente, quindi non saprei. Invece, una cosa che da tanto valore è il canard orientabile in aggiunta alla deriva, soluzione adottata in barche con la canting. Ruotando questi profili di circa 5 gradi si riesce ad ottenere una rotazione dell'Asse longitudinale della barca e, di conseguenza, di angolare le vele più "aperte"
07-04-2016 09:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Short sheet, quando, dove e perchè? Gabbo85 17 1.234 04-02-2025 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 13.975 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Balumina rifilata perché cotta carloborsani 2 1.624 22-05-2021 09:27
Ultimo messaggio: carloborsani
  Come e perchè realizzare un barber hauler su scotta del genoa di barca con carrello Enz 27 7.995 08-03-2021 14:51
Ultimo messaggio: LiberaMente
  albero rotante perchè no? osef 39 16.706 18-01-2021 20:01
Ultimo messaggio: osef
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.508 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Stopper constrictor, perche' lo montano in pochi? Nimbo 10 3.043 30-12-2018 00:15
Ultimo messaggio: Nimbo
  base randa un poco lunga, consigli. pioneer 22 6.173 16-11-2017 15:44
Ultimo messaggio: pioneer
  Come e perchè GPH nedo 21 13.246 06-10-2017 09:11
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? N/A 74 16.520 13-07-2017 11:36
Ultimo messaggio: jetsep

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)