Rispondi 
Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio
Autore Messaggio
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #50
RE: Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio
(08-06-2016 14:14)Piroline Ha scritto:  Forse c'è già, forse no io scrivo tanto per scrivere.

Se può interessare a qualcuno, ben 5 anni fa e nonsostante utilizzassi da sempre un apposito additivo di una nota marca, a causa di morchia nel gasolio, dopo una navigazione con mare un pò formato mi capitò che il motore mi piantasse proprio all'ingresso del mio porto.

Ovviamente aprii subito il fiocco e tornai in mare dove mi misi a ricercare il guasto ma, dopo aver constatato che non arrivava gasolio al motore e quindi sostituito inutilmente il filtro principale benanche fosse pulito, per rientrare dovetti chiamare un amico che mi rimorchiasse e non oso nemmeno pensare a quanto mi sarebbe costato se mi fossi trovavo in un'altro porto oltre alla sicurezza della famiglia.

Una volta dentro e riormeggiati in sicurezza, con tutta calma ho scoperto che la morchia "ASPIRATA DAL SERBATOIO" non era arrivata al filtro del gasolio ma aveva intasato ben benino il rubinetto, parte dei tubi dell'impianto, il decantatore ed era arrivata anche alla pompa.

In realtà non era tutta morchia fornita gratis da qualche distributore, ma UDITE UDITE, e se non ci credete RICERCATE RICERCATE, in buona parte è risultato essere un fungo filiforme che si forma sia nelle cisterne dei distributori, sia anche negli stessi serbatoi delle barche nonostante possano essere pieni e si possano usare degli additivi in merito.

Tale fungo si forma semplicemente perchè deriva dai batteri presenti nel BIODIESEL che è materiale organico e che, costando di meno, viene utilizzato a gogò per allungare il brodo.

Al di la del motivo morchia o non morchia, da quel giorno ho modificato il mio impianto, ho smesso di utilizzare additivi e non ho mai più avuto il minimo problema.

Sempre per chi può interessare in una domenica mattina, partendo dal motore a ritroso, ho modificato così il mio impianto:

01) Per poter vedere l'eventuale presenza di morchia od acqua che non ho mai avuto; ho sostituito il vecchio filtro decantatore "Volvo" con uno di quelli trasparenti, non costosi e comunque con filtro a carta.

02) Per facilitare lo spurgo del gasolio richiesto "SOLO" alla sostituzione del filtro motore e del filtro decantatore; ho inserito nel circuito una pompetta manuale di quelle che si usano nei serbatoi dei fuoribordo.

03) Per evitare che la morchia possa nuovamente arrivare ad intasare rubinetto, tubi, pompa, ecc.; ho inserito nel circuito un Prefiltrino a rete da 4 Euro che ferma tutta la morchia e che all'occorrenza, anche con mare formato, cambio in 5 minuti senza sporcare nulla e senza fare alcun spurgo.

Assicuro che mediamente mi capita di cambiare un paio di prefiltrini all'anno e quando poi, invece cambio il filtro principale ed il decantatore (una stagione si, una no), li trovo sempre pulitissimi.

Io invece, colto dal dubbio atroce che se si intasa il filtro per fanghi, funghi o altro, se anche cambio il filtro dopo poco il problema si potrebbe ripresentare, e se si ripresenta in condizione critiche (ingresso in porto) sono problemi.
pertanto, dopo il prefiltro ho messo una T sia sul tubo di mandata che su quello di ritorno, con un rubinetto a monte del T ed un altro rubinetto al nuovo tubo che vi ho collegato.
Qualora si intasasse il prefiltro, chiudo i rubinetti a monte delle T e apro i rubinetti sul nuovo tubo, posizioni i tubi volanti in una tanica da 10 Lt che tengo sempre in un gavone e mi garantisco 3 ore di autonomia per poter effettuare un ingresso tranquillo in porto.

Ecco una foto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
12-06-2016 10:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio - Arcadia - 12-06-2016 10:12

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ridurre pressione impianto acqua gladio76 17 989 03-05-2024 00:59
Ultimo messaggio: gladio76
  Sostituzione pistoni plancetta Bavaria 40 vaimo 3 389 09-03-2024 10:18
Ultimo messaggio: vaimo
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 935 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  mettere a massa il serbatoio gasolio dante 10 3.663 14-11-2023 19:29
Ultimo messaggio: danielef
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 6.855 10-11-2023 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Impianto aria condizionata Guido_Elan33 5 933 25-10-2023 09:16
Ultimo messaggio: kitegorico
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 2.169 06-10-2023 17:03
Ultimo messaggio: liala
  Serratura bagno Bavaria 38 rotta babbomeco 13 3.997 29-08-2023 15:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Impianto elettrico Sun Odyssey 40.3 francodiana26 4 764 27-08-2023 11:19
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bavaria 37 vibrazioni ruota timone giucas 26 1.966 27-07-2023 21:41
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)