(13-06-2016 07:01)falanghina Ha scritto: @Piroline.
Osservazione
Se posso permettermi un consiglio, io :
- farei un by pass alla pompetta.
- metterei il prefiltro immerso nel serbatoio.
Tutti sarebbero felici (rina ass.ne) e tu più sicuro.
Io ho messo il prefiltro dentro ed ho cambiato l serbatoio apposta, per essere comodo.
La pompetta non mi serve.
Domanda:
Per quale motivo il decantatore dovrebbe essere messo nel punto più basso?
Buongiorno Falanghina,
come avevo già detto diverse volte nei post precedenti, la pompetta non è indispensabile, dopo averla vista installata su un camion della Mercedes come pezzo originale della casa, io ho pensato bene di metterla SOLTANTO PER MIA COMODITA quando faccio lo spurgo.
Per il resto, il mio serbatoio è in ottime condizioni e di sicuro non lo avrei certo sostituito solo per montavi dentro un prefiltro che, montato all'interno, è sicuramente un'ottima soluzione.
Tuttavia ed in ogni caso, io preferisco avere il prefiltro a vista ed aver modo specialmente durante una navigazione con mare impegnativo, sia di poterne controllare lo stato, sia di poterlo sostituire al volo senza dover necessariamente aspettare che si attappi quello all'interno del serbatoio per scoprire che ho della morchia.
Ma queste sono solo mie opinioni.
P.S. Rimanendo sempre in tema di opinioni, se per esempio mettessi un filtro il cui punto più basso corrisponde all'altezza di metà serbatoio, salvo avere una valvola di non ritorno o salvo posizionarlo a valle della pompetta "C" che funziona anche come valvola di non ritorno, quando all'interno del serbatoio il carburante scende sotto l'altezza del filtro installato, con il motore spento c'è il serio rischio che si inneschi il sifone ed il gasolio venga risucchiato dal filtro installato al serbatoio, da qui il consiglio ricevuto da diversi tecnici (non semplici meccanici) che quando vi è la possibilità e meglio mettere filtri, ecc. il più basso possibile, meglio ancora se sotto il livello del serbatoio.