Rispondi 
Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio
Autore Messaggio
Piroline Offline
Amico del forum

Messaggi: 189
Registrato: May 2016 Online
Messaggio: #56
RE: Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio
(13-06-2016 07:01)falanghina Ha scritto:  @Piroline.

Osservazione
Se posso permettermi un consiglio, io :
- farei un by pass alla pompetta.
- metterei il prefiltro immerso nel serbatoio.

Tutti sarebbero felici (rina ass.ne) e tu più sicuro.
Io ho messo il prefiltro dentro ed ho cambiato l serbatoio apposta, per essere comodo.
La pompetta non mi serve.

Domanda:
Per quale motivo il decantatore dovrebbe essere messo nel punto più basso?

Buongiorno Falanghina,
come avevo già detto diverse volte nei post precedenti, la pompetta non è indispensabile, dopo averla vista installata su un camion della Mercedes come pezzo originale della casa, io ho pensato bene di metterla SOLTANTO PER MIA COMODITA quando faccio lo spurgo.

Per il resto, il mio serbatoio è in ottime condizioni e di sicuro non lo avrei certo sostituito solo per montavi dentro un prefiltro che, montato all'interno, è sicuramente un'ottima soluzione.

Tuttavia ed in ogni caso, io preferisco avere il prefiltro a vista ed aver modo specialmente durante una navigazione con mare impegnativo, sia di poterne controllare lo stato, sia di poterlo sostituire al volo senza dover necessariamente aspettare che si attappi quello all'interno del serbatoio per scoprire che ho della morchia.

Ma queste sono solo mie opinioni.

P.S. Rimanendo sempre in tema di opinioni, se per esempio mettessi un filtro il cui punto più basso corrisponde all'altezza di metà serbatoio, salvo avere una valvola di non ritorno o salvo posizionarlo a valle della pompetta "C" che funziona anche come valvola di non ritorno, quando all'interno del serbatoio il carburante scende sotto l'altezza del filtro installato, con il motore spento c'è il serio rischio che si inneschi il sifone ed il gasolio venga risucchiato dal filtro installato al serbatoio, da qui il consiglio ricevuto da diversi tecnici (non semplici meccanici) che quando vi è la possibilità e meglio mettere filtri, ecc. il più basso possibile, meglio ancora se sotto il livello del serbatoio.

I Cantieri fanno le Barche.... I Skipper fanno le Differenze.... Il Mare fa la le Selezioni....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-06-2016 10:11 da Piroline.)
13-06-2016 10:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio - Piroline - 13-06-2016 10:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 234 21-07-2025 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  impianto idrico non va in pressione santicuti 5 224 07-07-2025 18:14
Ultimo messaggio: Jonah11
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.604 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.164 03-03-2025 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 16.748 10-01-2025 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.161 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 785 08-12-2024 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 394 10-11-2024 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Gasolio in cabina Very 22 2.425 01-10-2024 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  decantare acqua dal filtro separatore del gasolio gpcgpc 21 1.902 14-09-2024 11:13
Ultimo messaggio: gpcgpc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)