(22-06-2016 10:40)BeppeZ Ha scritto: Se risparmia il pardo... figuriamoci gli altri cantieri meno blasonati!
Non é detto. tutto dipende da quanto uno ama quello che sta facendo (spesso il caso di artigiani tra le cui motivazioni é anche la soddisfazione cliente) oppure cerca solamente di massimizzare il profitto e poi fuggire (tipico caso si un cantiere "blasonato" che poi ingrandendosi velocemente viene gestito dai soliti manager incompetenti e da personale non di settore).
Comunque il Pardo (dal 2000 in poi, questa cosa la sapeva benissimo e l'aveva accettata preferendo togliersi velocemente dai piedi gli scafi di nuova costruzione e prevedendo una fase di "comissioning" appoggiata a cantieri terzi.
Altra storia il Pardo anni 80 ove l'artigiano che allestiva gli interni aveva massima cura anche di orientare il taglio delle viti autofilettanti secondo la direzione della venatura del legno ed altri dettagli simili.
Siamo nell'era del consumismo ragazzi. Tutto deve correre veloce e durare poco. Inclusi noi
Scud