ciro_ma_non_ferrara
Senior utente
Messaggi: 1.274
Registrato: Jun 2007
|
RE: Problema cabina di poppa
@Edolo, Palla non sarà punto e a capo se al prossimo alaggio useranno un invaso appropriato e se il gruista farà regolare i tacchi dopo aver posato all'80% la barca sulla chiglia e non quando la barca è sospesa sulle cinghie.
Il first 32,5 disloca 4,2 tonnellate e sfido qualunque scafo in vetroresina a resistere senza flettere ad una pressione di 1 tonnellata e passa su una superficie, se va bene, di 30x30 cm.
Danni di questo tipo sono più frequenti di quanto si possa credere, solo che di solito uno non va ad ogni alaggio a svuotare e controllare tutti i gavoni e quando se ne accorge, magari un anno dopo, probabilmente non collega neanche la causa e l'effetto.
@Tatone, il sistema adottato da te è buono, se non sbaglio le tue costolature sono in vetroresina cave all'interno.
Ma almeno nel caso specifico dove le paratie sono in compensato, il lavoro andrebbe perfezionato smantellando tutte le parti criccate fino alla vetroresina e al legno sani e rifazzolettando come si deve.
Alla fine si può dare gelcoat paraffinato o bicomponente poliuretanica a pennello e tutto torna come prima.
|
|
23-06-2016 11:02 |
|