Rispondi 
Problema cabina di poppa
Autore Messaggio
palla5000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #46
RE: Problema cabina di poppa
(23-06-2016 09:22)Tatone Ha scritto:  
(22-06-2016 23:10)palla5000 Ha scritto:  Ne ho parlato col responsabile del cantiere che si è mostrato intellettualmente onesto e disponibile. Pur non avendo la certezza assoluta che la magagna sia recente, una volta visionato il tutto con attenzione ha ammesso che molto probabilmente è stato questo invaso ad aver causato la deformazione. Mi ha assicurato che, una volta in acqua, procederanno col ripristino. Nel frattempo ha migliorato l'invaso posizionando un cristo di poco a proravia della pala del timone.

Ciao, ho avuto il tuo stesso identico problema, per fortuna con dimensioni assai più ridotte, una sola costolatura è stata interessata. Nel mio caso, la responsabilità del cantiere che aveva fatto la taccatura è apparsa subito evidente (nella mia sentina ci puoi tranquillamente mangiare... Smiley2 cosa che ha permesso di capire la "freschezza" del problema). Visto che avevo perduto il mio proverbiale "aplomb" 53, nel mio caso il cantiere si è comportato in modo professionale e abbiamo agito così:
1. L'intervento è iniziato il giorno del varo.
2. Con una telecamera a sonda abbiamo accuratamente ispezionato la fazzolettatura interessata dal distacco, per assicurarci che non ci fosse l'interessamento anche di parte del laminato dello scafo.
3. Abbiamo preparato lo scafo per il varo, posizionato la gru e messo le cinghie in posizione, senza tuttavia alare la barca o toccare l'invaso.
4. Con una siringa e un tubetto di plastica, abbiamo colato sotto la fazzolettatura e sotto la costola sollevata abbondante resina epossidica fluida, in modo che potesse scorrere e andare ad occupare tutte le zone interessate dal distacco.
5. A questo punto abbiamo alato la barca sulle cinghie quel tanto che è bastato a riportare costola e fazzoletti al loro posto.
6. Abbiamo lasciato la gru in questa posizione per un paio d'ore, in modo da assicurarci dell'avvenuta catalizzazione della resina.
7. Finalmente, abbiamo varato la barca.
In questo modo il risultato è stato perfetto, le superficie sono tornate a combaciare perfettamente e, a parte qualche piccolissima colatura di resina "spremuta" fuori dalla pressione, non c'è praticamente traccia dell'"incidente". Thumbsupsmileyanim


Interessante sistema!
Il dubbio che ho, però, e lo dico da totale profano, è il seguente:

Che senso ha fazzolettarla e lasciar solidificare la resina quando si trova in una posizione non naturale (sulle fasce del travel lift). Non ha più senso che la resina solidifichi con lo scafo nella sua posizione di equilibrio, cioè in acqua?
23-06-2016 11:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Problema cabina di poppa - palla5000 - 19-06-2016, 19:32
RE: Problema cabina di poppa - oudeis - 19-06-2016, 21:59
RE: Problema cabina di poppa - bullo - 19-06-2016, 23:14
RE: Problema cabina di poppa - BeppeZ - 19-06-2016, 23:37
RE: Problema cabina di poppa - Sailor - 20-06-2016, 10:49
RE: Problema cabina di poppa - bullo - 21-06-2016, 10:24
RE: Problema cabina di poppa - BeppeZ - 21-06-2016, 10:47
RE: Problema cabina di poppa - Scetti - 22-06-2016, 07:26
RE: Problema cabina di poppa - scud - 22-06-2016, 09:07
RE: Problema cabina di poppa - scud - 22-06-2016, 16:18
RE: Problema cabina di poppa - scud - 22-06-2016, 10:31
RE: Problema cabina di poppa - BeppeZ - 22-06-2016, 10:40
RE: Problema cabina di poppa - scud - 22-06-2016, 11:22
RE: Problema cabina di poppa - oudeis - 22-06-2016, 11:20
RE: Problema cabina di poppa - Scetti - 22-06-2016, 11:34
RE: Problema cabina di poppa - oudeis - 22-06-2016, 12:40
RE: Problema cabina di poppa - scud - 22-06-2016, 13:12
RE: Problema cabina di poppa - oudeis - 22-06-2016, 18:37
RE: Problema cabina di poppa - Tatone - 23-06-2016, 09:22
RE: Problema cabina di poppa - palla5000 - 23-06-2016 11:10
RE: Problema cabina di poppa - Tatone - 23-06-2016, 16:10
RE: Problema cabina di poppa - Edolo - 23-06-2016, 08:36
RE: Problema cabina di poppa - Tatone - 23-06-2016, 16:05
RE: Problema cabina di poppa - scud - 23-06-2016, 14:24
RE: Problema cabina di poppa - velas - 23-06-2016, 16:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 19 5.134 12-05-2024 18:03
Ultimo messaggio: Arcadia
  Altro problema con sika 291i gommo 22 7.676 08-05-2024 23:32
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Problema con vang rigido marcello.colacino 3 316 06-05-2024 13:12
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 48 5.944 02-05-2024 10:44
Ultimo messaggio: Carestia
  problema bussola BornFree 6 888 01-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  problema con timone Whitlock orsopapus 12 749 19-04-2024 12:15
Ultimo messaggio: clavy
  Muffa in cabina gourmet 13 1.071 23-02-2024 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  Lo specchio di poppa abbattibile deformato ? Gabriele53 3 659 21-11-2023 23:47
Ultimo messaggio: Gabriele53
  Trasduttore di poppa all'interno Yago333 24 5.888 17-11-2023 10:32
Ultimo messaggio: kobold
  Problema rubinetteria W.C. dalle 1 401 17-09-2023 22:41
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)