Rispondi 
Astuccio Nanni
Autore Messaggio
Camerino Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #32
RE: Astuccio Nanni
Non è così, ma il contrario.
Il labbro del paraolio lato molla è quello che fa la tenuta.
Il coperchio della testa dell'astuccio contiene i due paraoli e nel mezzo viene inserito del grasso.
Il sistema, quindi, fa si che da una parte il paraolio di poppavia fa da tenuta all'acqua di mare che transita nell'astuccio e quindi il suo corretto montaggio vedrebbe il labbro con la molla verso poppa lato acqua di mare.
Dall'altra parte, il paraolio di pruavia fa da tenuta al grasso inserito nella camera e quindi il suo corretto montaggio vedrebbe il labbro con la molla sempre verso poppa lato grasso.
Tuttavia, io ho rispettato il corretto montaggio di quest'ultimo mentre ho capovolto quello verso poppa (interno). La mia scelta, meccanicamente non corretta, vuole evitare che in caso di rottura della molla di ritenuta questa vada ad interferire con i semiconi della girante di prua distruggendoli: esperienza già vissuta.

Da quanto sopra ne deriva che nella progettazione della tenuta, la Nanni ha previsto la coppia di paraoli e non il singolo per garantire sia la lubrificazione che il raffreddamento: l'acqua di fatto raffredda ma lubrifica male mentre il grasso è un ottimo lubrificante. Il grasso quindi unge i labbri di entrambi i paraoli tenendoli sempre flessibili.

La temperatura alla quale il paraolio a pruavia può arrivare è dipendente dal diametro dell'asse, dalla sua velocità periferica e dal suo numero di giri. In considerazione che di solito un'elica per le nostre applicazioni ruoti alla velocità massima compresa tra 1500 e 2000 giri, l'eccesso di temperatura a cui si può portare il labbro del cuscinetto è di circa 15-20°C, per un asse da 35mm, in più rispetto a quella del lubrificante (grasso, acqua o misto acqua grasso) che non supererà mai la temperatura di ebollizione dell'acqua (100°), valore ampiamente compatibile con i normali paraoli che raggiungono temperature limite di 120°C.

La lubrificazione per il funzionamento e la vita di un paraolio è molto importante. Il labbro di tenuta non deve strisciare a diretto contatto del metallo dell’albero ma sul film di lubrificante che impedisce di fatto il contatto diretto
metallo – gomma e quindi lo sviluppo di calore ed usura eccessivi. Inoltre, la presenza del film lubrificante contribuisce in modo determinante a
mantenere bassa la temperatura del labbro di tenuta e una bassa temperatura garantisce una maggiore vita attesa del paraolio. In caso di liquidi costituenti il film con scarso potere
lubrificante come ad esempio l'acqua o soluzioni acquose si consiglia sempre di utilizzare paraoli con doppio labbro, avendo cura di riempire di grasso lubrificante lo spazio tra i due labbri. Questo è di fatto quello che ha realizzato la Nanni.
12-07-2016 12:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 996 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Richiesta identificazione astuccio - trafilaggio acqua Giurista 22 1.706 11-08-2024 16:01
Ultimo messaggio: ventodimaestrale
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.095 15-06-2024 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 463 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.308 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 656 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Rimotorizzazione con Nanni 3.21 Luciano 8 2.007 27-01-2023 14:15
Ultimo messaggio: Wally
  Quadro comandi Nanni Comet 910 Alberto comet 9.10 plus 3 932 17-01-2023 00:16
Ultimo messaggio: maurotss
  testata nanni 2.60 he 15 cv rapone 15 6.298 12-01-2023 00:14
Ultimo messaggio: carloborsani
  Targhetta n su motore nanni kubota bellatrix 2 962 09-12-2022 20:04
Ultimo messaggio: bellatrix

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)