(13-07-2016 12:02)marcofailla Ha scritto: Effettivamente meno sono (i buchi). meglio é
Non capisco perché quelli davvero indispensabili non vengano protetti con un pozzetto stagno mininvasivo tipo realizzato lungo la murata
perché son tutti una banda di stronzi! e le cose sono fatte male.. e dell'aspetto sicurezza non si tiene mai conto..
la norma italiana caga il cazzo con stupidi documenti e patentini da radiotelegrafista...ma che si facessero furbi.. la sicurezza non è avere il giubotto con la banda catarifrangente disposta secondo l'ultima normativa.. a 90 gradi virgola 5!!
poi c'è ancora l'idea che il MARINAIO.. è un duro!. come una volta il motociclista della Guzzi.. se la moto si rompe.. il vero motociclista la ripara da solo...la moto vibra?. il vero motociclista ha le PALLE
poi sono arrivati i Giapponesi.. che han fatto moto per persone normali.. che non perdono olio.. non vibrano.. vanno bene.. le usi
punto e basta..
quand'è che arrivano i giapponesi nella nautica.. ? cosi magari cambiano anche i prezzi.. e diventano un po più onesti..
considerando cosa costa una barca.. FANNO SCHIFO.. e questo per essere educati.. un cazzo di forno basculante.. 7 milioni delle vecchie lire.. ma siamo matti!?!?!?!?!?
per loro viene comodo fare buchi.. ne ho 9 ! e tanto poi sono cazzi tuoi.. a loro non gli frega nulla!.
ma dico io.. fai almeno convergere gli scarichi dei lavandini nello stesso buco no??
così limitiamo i danni!!
bene...dopo questo sfogo..
credo proprio che interverrò pesantemente sulla sicurezza andando a creare pozzetti stagni nei punti forati.. con relativi portelli di ispezione
grazie a dio la resina è un qualcosa di lavorabile in maniera estremamente semplice..
e oltretutto.. considerando il pescaggio di una imbarcazione come la mia.. 20.. 30 cm.. la pressione che devono reggere queste scatole è molto bassa!