(13-07-2016 12:45)st00042 Ha scritto: Allora comincia a tappare anche il buco del sail drive.
Quello si che mi mette ansia
...a chi lo dici.. solo che quello non posso inscatolarlo!.. andrebbe fatto in fase di costruzione... tutto il motore inscatolato.. con una paratoia che va oltre il galleggiamento... e su un 36 piedi c'è tutto lo spazio necessario per fare queste cose!.. ma "costano"
quindi limito i danni e inscatolo l'inscatolabile!
nel s-drive il problema è la guarnizione...sulla quale però c'è una garanzia di 7 anni.... quindi c'è qualcuno che si prende la responsabilità di dirmi che se la cambio ogni 7 anni posso stare tranquillo... essendo volvo ditta seria mi aspetto che il dato sia vero e mi aspetto che duri tranquillamente 10 anni.. altrimenti la ditta non si azzarderebbe a garantirla 7 anni... vado per logica... e quindi io ogni 7 anni la cambio con una nuova con relativa garanzia!!...
le prese a mare invece.. e i buchi sono soggetti a correnti galvaniche... le parti in metallo.. corrosione.. e nessuno da garanzia di nulla!!
c'è chi le cambia ogni 5 anni... chi va ad occhio.. e dice un "ma sì, tanto a me non capita" ... ecc.. ecc....
non ho garanzia sulle prese a mare e non ho garanzia sull'ecoscandaglio in PLASTICA ... roba da non credere che una barca da decine di migliaia di euro stia a galla per un pezzo di plastica che ha 16 anni!!!
se la gomma dell'S-drive ha una scadenza ed è garantita 7 anni... mi aspetto che anche quei tappi in plastica... NON SIANO ETERNI!!... perché loro dovrebbero durare 30 anni?? la regola del .. lo guardo mi sembra bello è una cagata!
quindi... il sail drive si fa manutenzione...
e il resto SCATOLA!!
mi sembra che sono abbastanza paraculato.. poi tutto può succedere