- Il rinforzo del longherone riguada solo la parte crepata.
- Fazzolettare dentro o fuori non cambia, devi farlo dove serve, dove manca materiale e dove ti attacchi alla vetroresina buona, ed anche dove ti è più comodo.
- Ripristinare interno ed esterno, ma principalmente per fatti estetici.
Comunque, come dice Nedo, non pensare un giorno di poterla rivendere, avrà valore zero o perlomeno dimezzato, e di questo ne sono consapovole anch'io.
La rottamazione è un bel GROSSO problema. Probabilmente sarà il business dei prossimi anni. Il problema è lo smaltimento della vetroresina.
A me in principio avevano detto 1.000 euro a metro. ma non è così. In pratica, o dai tutto il lavoro ad una ditta specializzata, o te la smonti e separi i materiali e porti il materiale separato a chi lo smaltisce. Però devi informarti quali sono le ditte autorizzate allo smaltimento della vetroresina, che sono poche. Il fatto dello smaltimento è stato uno dei motivi per cui IO ho deciso per la riparazione.
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...615&page=2