(20-07-2016 10:40)Cosmo Ha scritto: Quoto Mhuir, con la vetroresina tutto è riparabile. Al limite il punto è vedere se ne vale la pena. Ma nel tuo caso, se "vuoi bene" alla tua barchetta, la situazione non mi sembra poi così tragica. Io farei una cosa ignorante: riparazione solo dall'interno (che hai a vista) con epossidica esagerando con gli spessori e soprattutto con l'area di riparazione. Lamini prima generosamente la serretta (cosa c'è dentro importa poco, è la resina di taglio che fa il lavoro), poi vai di pezze di tessuto tipo 200 x 100 cm, o anche più grandi, e gli fai superare anche lo spigolo di giunzione scafo-coperta. Il lavoraccio sarà portare a resina tutta l'area da laminare...
all'esterno resina caricata e stuccatura. Una soluzione rozza ma robusta, alla portata anche di che ha poca familiarità con la resina, e ti evita di smolettare e laminare anche all'esterno, dove per fare un buon lavoro ci vuole manico...
seguendo il tuo ragionamento, intendi che : dopo aver tolto tutta la vtr rotta, create le falle, messa una "dima" all'esterno per mantenere il piu possibile la forma, faccio l'operazione che dici?