Rispondi 
Problemi circuito raffreddamento MD2020
Autore Messaggio
Lagerto Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 13
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #1
Problemi circuito raffreddamento MD2020
Ciao a tutti,

mi sto accingendo per la prima volta ad eseguire una manutenzione del motore nel mio 31.7 che ho recentemente preso usato.
Proprio perchè di seconda mano, non ho idea di quando sia stato sostituito l'ultima volta il liquido refrigerante, per cui vorrei partire da questo.

Subito mi si sono presentate le seguenti difficoltà:

1) come in molti altri casi, al posto del rubinetto per lo scarico del liquido di raffreddamento, mi ritrovo col famigerato tappo a testa quadra. Mi confermate che basta una prolunga adattatrice da 3/4" e tanta buona volontà per rimuoverlo? Oppure ci sono metodi più intelligenti?

2) ho provato a togliere il liquido agendo sul boiler, ma i tubi di mandata e uscita del liquido refrigerante sembrano impossibili da levarsi dai raccordi! Ovviamente, ho provveduto ad allentare le fascette stringi tubo, ma niente da fare, i tubi non si levano. Avete qualche trucco in merito?

Veniamo alla cosa per me più strana

3) ho un vaso di espansione installato sopra al motore. Non mi pare originale VP. Il livello del liquido nel vaso appare prossimo al MAX.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ma quando ho levato le cuffie di mandata e scarico dello scambiatore, ecco cosa ho trovato:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Praticamente, mi sarei aspettato che fuoriuscisse tutto il liquido di raffreddamento presente nel vaso e nell'alloggiamento dello scambiatore fino al livello inferiore di esso, ma niente. Inoltre, si nota che il livello del liquido di raffreddamento è molto basso, a mala pena labisce lo scambiatore, e ci sono dei pallini bianchi granulosi (sale?)

Quello che a me sembra è che il vaso sia idraulicamente disconnesso dal circuito di raffreddamento. Mi è sempre suonato strano che il vaso fosse connesso con il tubo nella parte alta e non bassa.

Che ne pensate?

Grazie mille
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2016 14:51 da Lagerto.)
04-08-2016 14:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Problemi circuito raffreddamento MD2020 - Lagerto - 04-08-2016 14:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.344 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 625 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 169.946 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.173 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 655 25-04-2025 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.972 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 374 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.447 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 643 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.359 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)