(04-08-2016 15:51)Hook Ha scritto: ciao Lagerto
si , il vaso di espansione é stato aggiunto;
il livello del liquido di raffreddamento deve essere all'altezza del fascio dei tubi dello scambiatore;
la cosa che mi lascia perplesso sono qui cristalli di sale che non dovrebbero esserci nel circuito dell'acqua dolce.
Ti consiglio caldamente di smontare il fascio tubiero dello scambiatore e verificare sia la pulizia sia che le guarnizioni di tenuta siano ben serrate intorno allo scambiatore altrimenti rischi di mandare l'acqua salata nel motore!
Fammi sapere
Grazie della risposta.
Per fascio tubiero intendi il nido d'ape dove scorre l'acqua di mare dentro lo scambiatore? Nel caso, già dopo averlo smontato appare in buone condizioni e con poche incrostazioni. L'ho poi lasciato una mattinata in acqua e Viakal ed una giornata in aceto. E' uscito un po' di ossido di rame e qualche pezzettino ma mi pare di poter dire nulla di preoccupante. Una volta asciugato, provvederò a verificare se al suo interno non si nasconda qualche perdita (a proposito, avete un suggerimento su come fare tale verifica?).
Per quanto riguarda la tenuta, intendi le due cuffie presenti sulla mandata e lo scarico dell'acqua di mare dallo scambiatore?
Dall'esploso, infatti, non mi pare ci siano altre guarnizioni:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Corretto?
Grazie ancora!