Mi chiedevo...
Ma oltre al tipo di vela, dimensioni, forma, strallo o stralletto, non ha grande importanza anche il punto di scotta?
Io col mio barchino di 6,6 metri ho un fiocco terzarolabile con garrocci e, quell'unica volta che l'ho provato, non perchè le condizioni lo richiedessero, ma giusto per provarlo (c'erano si e no 16 nodi di apparente), ho avuto come difficoltà principale quella di riuscire a dargli una forma che non fosse eccessivamente piatta.
Per quanto abbia provato ad avanzare il punto di scotta, con anelli d'acciaio volanti legati alle lande, mi trovavo ad avere un punto di scotta sempre troppo arretrato ed esterno rispetto alla posizione della bugna, una volta presa la mano.
Dite che è fondamentale montare un punto di scotta supplemetare a pruavia dell'albero? (ammesso che trovi lo spazio).