04-10-2016, 23:29
Trovato in un sito americano di vela:
"The MS15A is probably a ZF15MA. ZF refers to the 2.63 ratio as "forward". They also say this gear needs an oil cooler if using more than 25kW in position "B" (1.95:1, or "reverse")."
Ovvero, se alla fine del ballo ho capito bene:
il rapporto RH vuol dire elica destrorsa, LH sta per sinistrorsa (ci ho messo un po' a capire il significato delle due sigle!)
Quindi l'ho intesa così: il motore VP D1-30 con linea d'asse "dovrebbe" montare preferibilmente un'elica destrorsa. Sembrerebbe possibile usare un'elica sinistrorsa, ma (ammesso che il discorso su invertitore VP = invertitore ZF ridipinto) se si applica una potenza superiore ai 25 KW bisogna usare un radiatore per l'olio invertitore. Che non sarebbe il caso per il D1-30 che dovrebbe erogare 20 e rotti KW.
Rimane l'asimmetria del riduttore, con i rapporti differenti nei due sensi di marcia. Scelta personale ma, sembra, assolutamente fattibile. Io monterei un'elica destrorsa: IMHO!
BV
"The MS15A is probably a ZF15MA. ZF refers to the 2.63 ratio as "forward". They also say this gear needs an oil cooler if using more than 25kW in position "B" (1.95:1, or "reverse")."
Ovvero, se alla fine del ballo ho capito bene:
il rapporto RH vuol dire elica destrorsa, LH sta per sinistrorsa (ci ho messo un po' a capire il significato delle due sigle!)
Quindi l'ho intesa così: il motore VP D1-30 con linea d'asse "dovrebbe" montare preferibilmente un'elica destrorsa. Sembrerebbe possibile usare un'elica sinistrorsa, ma (ammesso che il discorso su invertitore VP = invertitore ZF ridipinto) se si applica una potenza superiore ai 25 KW bisogna usare un radiatore per l'olio invertitore. Che non sarebbe il caso per il D1-30 che dovrebbe erogare 20 e rotti KW.
Rimane l'asimmetria del riduttore, con i rapporti differenti nei due sensi di marcia. Scelta personale ma, sembra, assolutamente fattibile. Io monterei un'elica destrorsa: IMHO!
BV
Federico
