Rispondi 
Alternativa economica al Nasa Battery Monitor
Autore Messaggio
Lupo Grigio Online
Amico del forum

Messaggi: 502
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #63
RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor
Vorrei proporre una modifica al titolo di questa discussione: "Alternativa economica che azzera la possibilità di rimborso assicurativo in caso di incendio a bordo".
Coro degli astanti: "... ma figurati se capita proprio a me una cosa del genere!".
(Ancora si sentono le proteste di quelli che si lamentano delle cinture in auto, del casco in testa in scooter, ecc... a proposito del "ma deve capitare proprio a me?").
Chiunque paga fior di premi assicurativi per l'amata barchetta e poi si entusiasma se riesce a risparmiare qualche decina di eurini per un prodotto illegalmente importato (non ha marcatura CE), che gli fa buttare via la presunta "sicurezza di copertura" acquistata con la polizza.
Chi l'ha progettato? Con che standard? Che componenti utilizza? Che dimensionamenti di progetto sono stati adottati? Che collaudi subisce? Ecc...
Il fai da te sugli impianti elettrici di bordo è autolesionista.
Anche un elettrotecnico "finito" da impianti domestici farebbe facilmente delle solenni minchiate (si può dire "solenni"?) se venisse a bordo senza leggersi le norme specifiche.

D'altronde, non capisco perché ci rompono le balle con centomila regolette e norme europee e poi su eBay.it (o .co.uk, .de, .fr ecc...) chiunque può comprarsi (e dunque importare) qualsiasi pispolo della cui sicurezza nulla si sa, e montarselo a bordo, in casa, in ufficio e così via.

Se mi consentite di offrire un consiglio (non richiesto) sul tema, non andate a cercarvi guai ulteriori: in barca meglio essere conservativi e prudenti, anche nei lavori di bordo.
In caso di richiesta di rimborso, qualsiasi assicurazione la prima cosa che fa è spedire a bordo un perito, e se questo trova una qualsiasi difformità di impianto, un pur piccolo segno di lavori fatti a bordo che modificano qualcosa, un componente sospetto, ecc... il rimborso ve lo potete scordare e si andrà in causa (tra almeno 5 anni, con un bell'Accertamento Tecnico Preventivo) e lì si vedrà come stanno le cose (sempre che sia ancora discriminabile).
06-10-2016 09:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Lupo Grigio - 06-10-2016 09:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come collegare un charge battery DCDC? kitegorico 119 14.113 30-10-2024 08:33
Ultimo messaggio: Moody
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 402 18-08-2024 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 220 04-07-2024 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 574 11-06-2024 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 5.555 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Differenze di lettura tra Battery monitor e tester Frappettini 6 1.009 16-01-2024 14:13
Ultimo messaggio: Frappettini
  Battery monitor sconosciuto essebibi 3 797 22-10-2023 09:04
Ultimo messaggio: megalodon
  battery meter Resolution 2 751 06-09-2023 17:29
Ultimo messaggio: megalodon
  Strumento NASA Marine stefano702 2 885 13-03-2023 22:51
Ultimo messaggio: giuseppebottacci@hotmail.it
  Stazione del vento economica lorenzo.an 20 10.572 11-02-2023 20:00
Ultimo messaggio: Tomasvela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)