Conviene assai di più attrezzarsi per smontare l'elica sott'acqua, non è poi un lavoro così difficile, io l'ho fatto più volte senza problemi con l'aiuto di un semplice estrattore e di un "bombolino". Gli unici "trucchi" che mi sentirei di consigliare sono:
- Ormeggiare su 3/4 metri di fondo di sabbia compatta
- Legare l'elica da rimuovere con un cima in modo da non rischiare di farla cadere sul fondo
- Procurarsi una leva lunga per la chiave con cui si sblocca il dado di fissaggio dell'elica, un bel tubo d'acciaio di almeno mezzo metro è perfetto.
- Fare attenzione alla chiavetta sull'asse, basta ruotarlo in modo che la cava (si vede bene sul profilo dell'elica) si trovi verso l'alto
- Una volta messo in tensione l'estrattore, non forzare in modo eccessivo ma usare un martelletto per picchiettare il dado (ovviamente allentato) di blocco dell'elica sull'asse e sbloccare così l'elica
E' più complicato da dire che da fare, naturalmente l'ideale è avere una elica di rispetto da montare e usare nel frattempo che si rivernicia l'elica ufficiale, magari a casa in garage in tutta comodità...