Rispondi 
Salire a bordo quando si è ormeggiati di prua
Autore Messaggio
Anghelos Offline
Senior utente

Messaggi: 1.423
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #17
RE: Salire a bordo quando si è ormeggiati di prua
(24-12-2016 10:10)kitegorico Ha scritto:  Premetto che ormeggio sempre di poppa perchè in questo modo salgo agevolmente in barca con una passerella volante messa tra banchina e plancetta di poppa (che nell'Oceanis 411 è molto bassa ed amplissima). Uso la passerella pieghevole "ufficiale" in acciaio inox solo quando mi trovo in porti con banchine molto alte.
Vorrei iniziare ad ormeggiarmi ogni tanto di prua. Nel mio posto barca questo ormeggio sarebbe molto comodo x la vivibilità a bordo con i venti dai quadranti settentrionali (specie se particolarmente sostenuti). In tal caso infatti la barca offrirebbe alle raffiche la prua ed inoltre alzando lo sprayhood si potrebbe stare anche fuori in pozzetto riparati dal vento a prendere il sole (che sino alle 13 rimarrebbe praticamente in poppa).
L'unico problema sarebbe però il modo con cui salire a bordo.
La banchina bassa comoda per salire da poppa diventa un incubo se invece devi salire da prua.
Avrei pensato allora di fissare un tubolare in acciaio (ovviamente amovibile) sul musone dell'ancora che sporge a dritta o a sinistra della murata di un 40/50 cm sul quale appoggiare l'estremità della passerella (che quindi arriverebbe all'altezza della murata e non a quella del pulpito).
Altre alternative?
Ciao

Io ho un 411 celebration, quindi barca quasi identica alla tua. Acquistata la barca ho fatto costruire una scaletta pieghevole in acciaio inox appositamente studiata per salire dalla prua. La tengo in una borsa di tela riposta in un gavone. L'ho usata solo un paio di volte; non mi viene di ormeggiare di prua. Quasi quasi la scarico.
Se passi a Preveza te la regalo.19
25-12-2016 19:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Salire a bordo quando si è ormeggiati di prua - Anghelos - 25-12-2016 19:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Elica di prua accensione giuslo 10 922 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 4.899 02-12-2024 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Elica di prua corto-armitage 30 2.588 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.315 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 889 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.884 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 502 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 3.713 09-08-2023 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 3.755 29-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: sergiot
  Salire in TA Hakuna.Matata 27 4.809 11-07-2023 09:46
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)