Rispondi 
Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #72
RE: Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio
(17-01-2017 11:28)falanghina Ha scritto:  Non ci siamo capiti: provate a rileggere.

Io confutavo che NON può non funzionare: quindi dico che funzione.

Infatti dico essere falsa questa condizione:

" con il motore spento c'è il serio rischio che si inneschi il sifone ed il gasolio venga risucchiato dal filtro installato al serbatoio."

Lo motivo dicendo che:

Se si vuotasse per il semplice effetto sifone, allora la perdita di aria sarebbe talmente grave da compromettere l'utilizzo stesso del motore.

Falanghina, almeno io ho capito bene quello che tu intendevi dire e difatti ho più volte sottolineato che con determinate semplici procedure, almeno per quanto riguarda l'impianto in oggetto e penso anche per tutti gli altri, la cosa appare (ripeto appare) impossibile ed io lo motivo dicendo che:

L'impianto è lo stesso originale della casa e non ha subito modifiche, è stato solo tagliato il tubo originale in un punto al di sotto del serbatoio ed inserito con delle semplici fascette un filtrino a retina ed una pompetta che fra l'altro contiene anche una valvola di non ritorno.
Pertanto mi sembra ovvio che se l'impianto non aveva effetto sifone prima non potrà averlo neanche ora.

P.S. Quei stessi filtrini e messi da me allo stesso modo, prima della barca, da molti anni li utilizzo su tre camion, un muletto ed uno escavatore senza che mai avessero aspirato aria.
In barca lo utilizzo da diversi anni e ti assicuro che ho preso diverse volte mare brutto ed anche lì non si è mai verificata l'aspirazione di aria.

Cosa vuoi che ti dica??

Per me è una manna dal cielo che mi ha risolto l'annoso problema della morchia e dall'ora non mi più successo di restare piantato nel mezzo dell'ingresso del porto.
Per qualche altro può sembrare un problema in più a cui prestare attenzione, ognuno fa e racconta le proprie esperienze.
Questa è una delle mie, fatte e collaudate nel tempo sia a terra che in barca, poi fai anzi, fate voi.
17-01-2017 11:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio - orteip - 17-01-2017 11:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 232 21-07-2025 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  impianto idrico non va in pressione santicuti 5 224 07-07-2025 18:14
Ultimo messaggio: Jonah11
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.602 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.164 03-03-2025 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 16.743 10-01-2025 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.161 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 783 08-12-2024 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 393 10-11-2024 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Gasolio in cabina Very 22 2.418 01-10-2024 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  decantare acqua dal filtro separatore del gasolio gpcgpc 21 1.898 14-09-2024 11:13
Ultimo messaggio: gpcgpc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)